PhotoMasque |
Introduzione
Scelta della maschera
Parametri
Salvataggio
Creazione
di maschere personalizzate
Trucchi
e modi facilitati
Appendice
Introduzione
PhotoMasque rende possibile creare effetti avanzati di contorno e trasparenza sull'immagine
usando maschere predeterminate. E' anche possibile creare maschere personalizzate.
Le immagini usate
nella maschera sono tutte in bianco e nero. Il bianco é il colore della trasparenza e i livelli
di grigio rappresentano
l'opacità. Più scuro il grigio, più opaco sarà il colore applicato. PhotoMasque
é corredata di
svariate maschere di base, che possono ispirare la creazione di proprie maschere.
Scelta della
maschera
Dapprima,cliccate su "Filtro
/ PhotoMasque", poi sulla cartella di apertura dei file delle maschere.
La maschera si adegua
ai più noti formati(JPG, GIF, png, BMP, TGA, PSP, PSD).
Scelta la maschera,
viene presentata l'anteprima nella finestra apposita. La scelta viene conservata per
un uso successivo. E' una buona idea, a questo punto, orientare la maschera
secondo l'orientamento dell'immagine tramite il pulsante di rotazione posto sotto l'anteprima.
Ciò minimizzerà le deformazioni della maschera e ottimizzerà il risultato.
Parametri
Colore
Viene definito il colore della maschera in modalità "colore".
Cliccare sul rettangolo colorato per modificarlo.
Opacità
Consente di modificare l'opacità della maschera ai fini degli effetti di semi-trasparenza.
Questa opzione non é disponibile in modalità "trasparente".
Modalità
Colore
Consente di selezionare il colore e l'opacità della maschera.
Transparente
Definisce automaticamente la trasparenza dell'immagine usata dalla maschera.
Gli effetti di gradiente sono rimossi (bicromia).
Scala di grigio
Consente alla maschera di creare effetti di scala di grigio.
Sfocatura Gaussiana
Consente alla maschera di creare effetti di sfocatura gaussiana (molto divertente).
Sfoca
Consente di ammorbidire la maschera prima di usarla.
Bicromia
Questa opzione cancella i livelli di grigio. I pixel sono arrotondati al colore più vicino
(bianco o nero).
La scala di grigio é pertanto rimossa.
Tira maschera
La dimensione della maschera viene deformata in modo da adeguarla a quella dell'immagine.
Ripeti
La dimensione della maschera non viene modificata. Vengono prodotte tante copie della maschera
da coprire tutta la superficie dell'immagine.
Salvataggio
E' importante sottolineare che attualmente solo i formati GIF e PNG preservano la trasparenza.
Scegliere
questi formati se non si vogliono sorprese la prossima volta che si apre l'immagine.
In questi casi
il numero di colori é piccolo(256), con un metodo di diffusione.
Creazione di maschere
personalizzate
La maschera deve essere fatta in 256 tonalità di grigio. E' preferibile usare un formato che
supporta
i colori indicizzati (GIF, PNG, BMP, TIFF) in modo da conservare la qualità
originale della
maschera senza
perdita di informazioni. Ma si può anche usare
il formato JPEG con un fattore di compressione tale da limitare le perdite di qualità.
Trucchi
e modi facilitati
In modalità "colore" applicare diversi strati della stessa maschera con colori differenti
(ad esempio cielo blù,
poi bianco con
la maschera "Aquarelle"). La combinazione di diverse maschere genera effetti interessanti.
Si provi la nmaschera"Dilution" poi la maschera "Watercolor" con un colore bianco.
Appendice
Sul mio sito si trovano degli esempi per
l'apprendimento di PhotoMasque e molte altre maschere da usare.
Potete anche inviarmi delle maschere originali che metterò a disposizione di altri.